알려드림

3 consigli per sconfiggere la stanchezza cronica

  • Lingua di scrittura: Coreana
  • Paese di riferimento: Tutti i paesicountry-flag
  • Altro

Creato: 2024-03-30

Creato: 2024-03-30 16:56

3 consigli per sconfiggere la stanchezza cronica

Vi spiegherò 3 segreti per sconfiggere la stanchezza cronica. La stanchezza cronica è un sintomo di stanchezza persistente in assenza di cause organiche. In genere, se la stanchezza persiste per più di un mese, si parla di "stanchezza persistente", mentre se persiste per più di 6 mesi, si parla di "sindrome da stanchezza cronica". Oggi vi svelerò i segreti per uscire dalla stanchezza cronica.

1. Ridurre la stanchezza alla radice

Ridurre la stanchezza alla radice è in realtà la condizione fondamentale per uscire dalla stanchezza cronica. La stanchezza cronica deriva da uno stato di carenza energetica. Il sovraccarico di lavoro è il principale responsabile del consumo di energia. La cosiddetta "sindrome del lunedì", o "Monday blues", nasce proprio per questo motivo.
 
Iniziare la settimana lavorativa senza aver smaltito la stanchezza accumulata durante il weekend rende difficile concentrarsi sul lavoro di lunedì. Per questo motivo, la stanchezza viene spesso paragonata a un debito.
 
Se questa stanchezza si accumula costantemente, il "debito di stanchezza" aumenta e si rischia il burnout. Pertanto, è necessario risanare continuamente questo debito di stanchezza attraverso un riposo adeguato. In pratica, guadagnare denaro è come consumare il proprio corpo.

2. Rafforzare l'apparato digerente

Secondo punto, rafforzare l'apparato digerente serve ad aumentare l'assorbimento dei nutrienti provenienti dal cibo. Per integrare i nutrienti, molte persone cercano cibi ricostituenti o alimenti salutari. Tuttavia, c'è qualcosa di più importante del mangiare cibi salutari. Ed è evitare i cibi malsani.
 
Anche se si mangiano molti cibi sani, se si consumano continuamente cibi malsani, tutti gli sforzi saranno vani. Questo perché i cibi malsani indeboliscono costantemente l'apparato digerente. Pertanto, anche se si mangiano i migliori piatti, non si riesce ad assorbirli correttamente. Quindi, invece di rafforzare l'apparato digerente, è meglio evitare i cibi malsani.
 
È necessario evitare alcol e caffè, che peggiorano la gastrite. L'alcol rimuove il muco che protegge le pareti dello stomaco. Ciò fa sì che le pareti dello stomaco siano direttamente esposte all'acido gastrico e alle tossine. Ecco perché dopo aver bevuto si avverte bruciore di stomaco.
 
Rimuove anche il muco che protegge le pareti del colon, il che può causare dolori addominali e diarrea. Il caffè stimola la secrezione di acido gastrico, favorendo la digestione. Tuttavia, riduce la secrezione di muco che protegge le pareti dello stomaco.
 
Pertanto, può peggiorare gastrite e ulcere. Anche mangiare troppo non fa bene. È importante ridurre anche l'assunzione di carboidrati che causano infiammazioni. Qualsiasi cibo, se consumato in eccesso, può causare danni meccanici allo stomaco e all'intestino.
 
Mangiare poco è salutare. Vi esorto a evitare cibi piccanti e salati, cibo spazzatura, alcol e caffè, nonché a evitare di mangiare troppo.

3. Rafforzare l'apparato respiratorio

Terzo punto, rafforzare l'apparato respiratorio è molto importante per la produzione di energia attraverso l'apporto di ossigeno. Nel nostro corpo c'è un organo chiamato "mitocondrio". Il "mitocondrio" è il luogo in cui tutte le cellule del nostro corpo producono energia. Produce batterie energetiche chiamate ATP. L'ATP, che viene continuamente prodotta, è la fonte di energia che fa muovere tutti i muscoli e i nervi del nostro corpo.
 
Tuttavia, affinché questo "mitocondrio" funzioni correttamente, è indispensabile l'ossigeno. Pertanto, se l'apparato respiratorio è debole o se si soffre di malattie respiratorie, il mitocondrio non riesce a svolgere il suo ruolo. Anche se si mangiano cibi salutari, non è possibile convertirli in energia.

Nella produzione di energia nelle cellule umane, ci sono nutrienti essenziali, tra cui la vitamina B è particolarmente importante. Ecco perché quando ci si sente senza forze, si consiglia di assumere vitamina B. Anche gli enzimi organici sono molto importanti per la produzione di energia. Pertanto, è consigliabile assumere lievito di birra, ricco di vitamina B e acido organico, insieme a limone, prugna e aceto.
 
Per rafforzare i polmoni e le vie respiratorie, l'esercizio fisico è fondamentale. Non è possibile rinforzare i polmoni senza fare esercizio fisico.
Vi svelerò un metodo di base per capire se i vostri polmoni sono forti o deboli. Basta ascoltare la vostra voce. Se la vostra voce è forte e potente, i vostri polmoni sono forti, mentre se è debole e flebile, i vostri polmoni sono deboli.
 
Anche per la funzione polmonare, è meglio evitare i cibi malsani. Il fumo è il peggiore. Vi consiglio vivamente di smettere di fumare. Infatti, blocca direttamente l'apporto di ossigeno. È meglio non pensare nemmeno a curare la stanchezza cronica fumando.

In conclusione

Infine, quando si gestisce la stanchezza, c'è un altro aspetto importante da sottolineare: la gestione dello stress. Lo stress causa squilibri nel sistema nervoso autonomo. Provoca ipereccitazione del sistema nervoso simpatico, aumentando il consumo di energia.
 
Quando una persona si arrabbia e si innervosisce, il sistema nervoso consuma un'enorme quantità di energia. Anche stando seduti, si consuma la stessa energia che si spenderebbe correndo. Ecco perché più lo stress si accumula, più aumenta la stanchezza.
 
Per un buon assorbimento dei nutrienti, curate bene il vostro apparato digerente, per un apporto sufficiente di ossigeno, curate bene il vostro apparato respiratorio, per la circolazione sanguigna, fate regolarmente esercizio fisico, per evitare un eccessivo consumo di energia, gestite lo stress e riposate a sufficienza. Sono certo che potrete vivere una vita sana e senza stanchezza cronica.


Commenti0