Argomento
- #Benefici per la salute
- #Nutrizione
- #Mela
- #Dieta
- #Salute
Creato: 2024-03-30
Creato: 2024-03-30 00:18
Vi spiegherò gli 8 motivi per cui dovreste assolutamente mangiare le mele. Le mele hanno diversi vantaggi per la salute. Sono ricche di nutrienti come fibre e vitamina C, che aiutano a prevenire le malattie. Vediamo quindi nel dettaglio i cambiamenti che si verificano nel corpo quando si consumano mele regolarmente.
Le mele contengono potassio, che aiuta ad espellere il sodio dal corpo, e sono ricche di fibre solubili che contribuiscono a ridurre i livelli di colesterolo nel sangue. Inoltre, contengono flavonoidi che aiutano a ridurre la pressione sanguigna.
Il potassio presente nelle mele aiuta a prevenire l'accumulo eccessivo di sodio e acqua nel corpo, il che le rende un frutto ideale per la gestione dell'ipertensione.
Inoltre, hanno un effetto preventivo sulle malattie cardiache. In particolare, si dice che un composto chiamato epicatechina contribuisca a ridurre il rischio di ictus. Riducendo i livelli di colesterolo LDL e svolgendo un'azione antiossidante, le mele sono un alimento prezioso per la salute dei vasi sanguigni.
Si è osservato che le persone che consumano una mela al giorno hanno un rischio di sviluppare il diabete di tipo 2 inferiore del 25-30% rispetto a chi non le mangia. I ricercatori ritengono che i polifenoli presenti nelle mele contribuiscano a prevenire i danni ai tessuti delle cellule beta del pancreas. Pertanto, si può dire che mangiare mele quotidianamente è molto utile per la prevenzione del diabete.
Le mele sono molto ricche di pectina, una fibra insolubile e una fibra solubile. La pectina contribuisce a regolarizzare la motilità intestinale, aiutando a prevenire la stitichezza.
Inoltre, aiuta a restringere i pori dilatati della pelle, donandole un aspetto più luminoso e sano. Aiuta a schiarire la pelle, a combattere l'invecchiamento e, grazie ai suoi componenti, elimina le impurità e i residui dai pori, contribuendo a migliorare i problemi della pelle.
I flavonoidi presenti nelle mele contribuiscono alla produzione di sostanze antitumorali che aiutano a inibire la crescita dei tumori. In particolare, il triterpene è utile nella prevenzione di tumori al fegato, al colon-retto e al seno. Inoltre, grazie all'alto contenuto di vitamina C, le mele hanno un effetto eccellente sul rafforzamento del sistema immunitario.
La pectina aumenta i grassi benefici per la prevenzione del cancro al colon, mentre i polifenoli contribuiscono alla produzione di sostanze antitumorali nell'intestino. Inoltre, promuove l'attività dei batteri benefici come i bifidobatteri, rafforzando la resistenza alle malattie.
Inoltre, la pectina è efficace nell'eliminare metalli pesanti, corpi estranei e sostanze cancerogene accumulate nel corpo. Nell'era attuale, in cui l'inquinamento ambientale è una preoccupazione, è un alimento essenziale da consumare per contrastare l'accumulo di metalli pesanti nel corpo.
Le sostanze antiossidanti sono molto utili per i polmoni e diversi studi hanno dimostrato che le persone che consumano mele regolarmente hanno una minore incidenza di malattie respiratorie. Uno studio condotto da un'università britannica ha dimostrato che le persone che mangiano due o più mele a settimana hanno un rischio di asma inferiore del 20%.
Questo effetto è dovuto alla quercetina e ai flavonoidi, che rafforzano e ripristinano la funzionalità polmonare, alleviano i sintomi e prevengono le malattie respiratorie. Inoltre, si dice che riducano il rischio di cancro ai polmoni fino al 44%, quindi sono consigliate soprattutto a chi soffre di problemi respiratori.
L'alto contenuto di fibre alimentari induce un senso di sazietà, il che può aiutare a perdere peso e a controllarlo.
È importante mangiare la mela con la buccia. Se la buccia viene lavata accuratamente prima del consumo, aiuta a rimuovere efficacemente la placca batterica e le impurità che si depositano tra i denti e le gengive, contribuendo a prevenire malattie come la piorrea e a prendersi cura della salute del cavo orale.
Inoltre, è consigliata a chi soffre di secchezza delle fauci o di frequente formazione di placca bianca, poiché aiuta a stimolare la produzione di saliva. Pertanto, si consiglia vivamente di consumare le mele.
Tuttavia, c'è una cosa a cui fare attenzione quando si mangiano le mele. Se si consumano troppe mele o troppo tardi la sera, le fibre possono eccitare eccessivamente l'intestino, interferendo con la digestione e causando flatulenza, con conseguente difficoltà a dormire. Pertanto, è consigliabile evitare di mangiare mele nelle due ore precedenti al sonno.
Inoltre, l'acidità può causare bruciore di stomaco, quindi le persone con problemi di stomaco dovrebbero iniziare con piccole quantità e aumentare gradualmente il consumo. Spero che, consumando mele, ricche di gusto e nutrienti, possiate godere di una vita ancora più sana.
Commenti0