Argomento
- #Gotta
- #Purine
- #Acido urico
- #Limone
- #Iperuricemia
Creato: 2024-04-11
Creato: 2024-04-11 23:01
Vi spiegherò le cause, i sintomi e gli alimenti utili per la gotta. Negli ultimi tempi, si è registrato un aumento dei casi di gotta tra i giovani, dai 20 ai 30 anni. La gotta può influenzare notevolmente la qualità della vita. Quindi, come si può prevenire la gotta? Ve lo spiegherò subito.
La gotta è una malattia infiammatoria che colpisce maggiormente gli uomini rispetto alle donne ed è causata dall'accumulo di acido urico nelle articolazioni. I cristalli di acido urico, essendo di forma appuntita, causano spesso dolori intensi e l'infiammazione si verifica più frequentemente nelle articolazioni inferiori, arrivando fino alle dita dei piedi.
Come sanno coloro che ne hanno sofferto, il dolore può essere così intenso da rendere impossibile camminare, con conseguente gonfiore delle dita dei piedi che rende difficile anche la deambulazione. Questo compromette la qualità della vita, impedendo di svolgere attività come sport o viaggi.
L'acido urico, che causa la gotta, è un prodotto finale del metabolismo delle purine, componenti degli acidi nucleici rilasciati dalle cellule alla fine del loro ciclo vitale e scomposte dal fegato. Anche le persone sane producono acido urico, che viene normalmente eliminato dal corpo attraverso i reni.
Tuttavia, se la velocità di eliminazione rallenta o se la produzione di acido urico aumenta eccessivamente, la concentrazione di acido urico nel sangue diventa superiore alla norma, portando a iperuricemia. Se questa condizione persiste, può portare a un'improvvisa infiammazione articolare, ovvero gotta acuta.
Chi ha avuto la gotta in passato o chi ne soffre attualmente dovrebbe prestare attenzione agli alimenti ricchi di purine, in particolare alcol e carne. Questo è il motivo per cui la gotta era considerata una malattia dei ricchi e dei nobili.
Negli ultimi tempi, l'aumento dei casi di gotta tra i giovani è correlato a diete ad alto contenuto proteico, come l'assunzione di 1 kg di petto di pollo macinato al giorno per aumentare la massa muscolare durante l'allenamento in palestra. L'assunzione di proteine è utile per la crescita muscolare, ma se il corpo non è in grado di smaltire i prodotti di scarto del metabolismo, come l'acido urico, si possono verificare problemi.
Con l'avanzare dell'età, la gotta si manifesta non tanto per un'eccessiva assunzione di alimenti ricchi di purine, quanto piuttosto per un'insufficienza renale o problemi metabolici che rallentano l'eliminazione dell'acido urico. Qualunque sia la causa, quando si soffre di gotta, è necessario evitare una serie di alimenti, tra cui alcol, carne, brodi di carne, acciughe, sgombri e calamari.
Ci sono anche cibi che sono sicuramente benefici. Tra questi, vorrei evidenziare il limone. In Italia, il limone viene consumato principalmente con il pesce crudo, mentre in altri paesi, dove la carne è il piatto principale, il limone è un alimento molto utilizzato in diversi modi.
Studi hanno dimostrato che il consumo regolare di limone ha un impatto significativo sul controllo dei livelli di acido urico nel sangue.
Il meccanismo d'azione principale del limone è la stimolazione della produzione di carbonato di calcio nel corpo. Tra i diversi minerali, il calcio si lega all'acido urico, favorendone la dissoluzione nel sangue. Questo porta a una riduzione dei livelli di acido urico nel sangue e a un cambiamento del pH del sangue da acido ad alcalino.
Diversi componenti del limone agiscono in sinergia per ottenere questi effetti. Tra i principali, troviamo la vitamina C e l'acido citrico.
Inoltre, il limone previene la formazione di calcoli renali, bloccando la cristallizzazione del calcio. Questo beneficio è valido non solo per la gotta, ma anche per chi soffre di calcoli. La vitamina C presente nel limone stimola la produzione di glutatione, un enzima che aiuta il fegato a disintossicare il corpo.
In altre parole, il consumo di limone non solo riduce i livelli di acido urico, ma previene anche la formazione di calcoli e promuove la disintossicazione del corpo, eliminando le tossine accumulate.
Considerati i numerosi benefici del limone, sembra che possa essere efficace nella prevenzione e nel trattamento della gotta. Se siete preoccupati per la gotta, vi consiglio di includere il limone nella vostra dieta.
Commenti0