Argomento
- #rinite
- #sintomi del raffreddore
- #raffreddore
- #influenza
- #starnuti
Creato: 2024-03-30
Creato: 2024-03-30 17:50
Vi spiegherò come guarire rapidamente dal raffreddore. In periodi con forti sbalzi di temperatura, molte persone si raffreddano. Tra queste, molte soffrono di raffreddore. Il naso cola, il muco scende lungo la gola, il naso è chiuso e si respira a bocca aperta, causando secchezza alla gola, mal di testa e altri disturbi. Molte persone soffrono in questo modo. Vi svelerò subito i segreti per guarire rapidamente dal raffreddore.
La prima cosa che voglio sottolineare è la differenza tra raffreddore e rinite allergica. Il raffreddore è un'infezione causata da virus o batteri che provoca un'infiammazione delle mucose nasali e un ispessimento del muco nasale. Se il trattamento è ritardato, può portare a sinusite, il muco può scendere lungo la gola causando tosse o febbre, e si possono verificare mal di testa.
Questi sintomi compaiono improvvisamente e di solito scompaiono entro una settimana circa. Al contrario, la rinite allergica è causata da una reazione eccessiva delle mucose nasali a determinate sostanze allergeniche. È caratterizzata da attacchi di starnuti ripetuti, abbondante secrezione nasale liquida, naso chiuso, prurito agli occhi o al palato, e stanchezza.
A differenza del raffreddore, non si verificano febbre o dolori muscolari, e i sintomi persistono fino a quando non viene eliminata la causa scatenante dell'allergia. I sintomi sono molto simili. Pertanto, se si desidera guarire rapidamente dal raffreddore, è importante innanzitutto capire se si tratta di un vero raffreddore. Invece di fare diagnosi da soli, è meglio consultare un medico per una visita e degli esami, in modo da non peggiorare la situazione.
Il raffreddore è causato da un'infezione da virus influenzale, quindi per evitare il contagio da o verso altri è necessaria un'igiene accurata. Quando si tossisce o si starnutisce, coprire la bocca con il gomito, lavarsi le mani accuratamente e indossare una mascherina per prevenire la trasmissione del virus a sé stessi e agli altri. Anche i fazzoletti di carta usati per asciugarsi il naso devono essere smaltiti correttamente.
Anche il modo in cui ci si soffia il naso è importante. Di solito ci si soffia il naso con un fazzoletto di carta su entrambi i lati, ma se lo si fa con troppa forza, si rischia di diffondere l'infiammazione ai seni paranasali o alla tuba di Eustachio. Pertanto, è meglio soffiare un lato alla volta, per evitare infezioni in altre aree e rimuovere il muco in modo più efficace.
Inoltre, se dopo aver soffiato il naso un orecchio risulta spesso otturato, è consigliabile tapparlo con la mano e soffiare l'altro lato. Questo impedisce all'aria o al muco di entrare nell'orecchio medio attraverso la tuba di Eustachio.
A causa del raffreddore, il naso cola continuamente e risulta chiuso, causando una sensazione di dolore all'interno del naso. Se le mucose nasali si gonfiano troppo, questi sintomi possono peggiorare. Pertanto, il terzo consiglio per guarire rapidamente dal raffreddore è quello di mantenere la pelle idratata.
Inumidire leggermente un panno e riscaldarlo per 30 secondi al microonde. Quindi, coprire il naso con il panno e respirare. L'aria calda che entra nel naso aiuta ad alleviare i sintomi.
Fare una doccia calda produce vapore che idrata le mucose nasali, rendendo più facile soffiare il naso e alleviando i sintomi del raffreddore. È consigliabile utilizzare un umidificatore per mantenere un ambiente non eccessivamente secco.
Anche con questi accorgimenti, se i sintomi del raffreddore persistono e si desidera abbreviarne la durata, è possibile ricorrere ai farmaci.
Spiegherò quali farmaci sono adatti per il raffreddore. Esistono oltre 200 tipi di virus influenzali, quindi non esiste una cura specifica. Invece, si ricorre alla terapia sintomatica, ovvero al trattamento dei sintomi. Ciò significa che vengono somministrati farmaci specifici per i singoli sintomi, come naso che cola, febbre, mal di testa, ecc. Pertanto, anche i farmaci per il raffreddore devono essere scelti in base al sintomo più fastidioso.
I farmaci per il raffreddore, che contengono termini come "naso" o "rino", sono principalmente destinati a ridurre il naso chiuso attraverso la vasocostrizione e a prevenire la formazione di muco nel naso. Tuttavia, in caso di ipertensione o iperplasia prostatica benigna, è necessario consultare un medico. Se si soffre di dolori muscolari, mal di testa o febbre, è possibile assumere un farmaco antipiretico e analgesico.
Gli antistaminici, comunemente utilizzati per la rinite allergica, sono efficaci nel contrastare i sintomi più fastidiosi del raffreddore, come naso che cola e starnuti. Tuttavia, i farmaci per la rinite possono causare sonnolenza.
Poiché riducono la reazione allergica, possono causare sedazione e sonnolenza, rendendo difficile la vita quotidiana. In questi casi, si possono scegliere antistaminici di seconda generazione come "meclizina", che causano meno sonnolenza, o farmaci contenenti caffeina, che ha un effetto stimolante.
Questi antistaminici di seconda generazione alleviano la sonnolenza, la secchezza delle fauci e la secchezza degli occhi, e hanno un'azione più prolungata, rendendoli più efficaci. Gli antistaminici di seconda generazione hanno un'efficacia di circa 8 ore, quindi è sufficiente assumerli una volta al giorno, il che è molto comodo. I sintomi del raffreddore e della rinite allergica sono molto simili, quindi i farmaci per la rinite vengono utilizzati anche per il raffreddore.
Infine, la cosa più importante è evitare di sforzarsi quando si è raffreddati. La stanchezza e lo stress riducono le capacità di guarigione del corpo, quindi è fondamentale dormire a sufficienza, mangiare bene ed evitare di sovraccaricarsi. Non dimenticate che riposare è fondamentale.
Commenti0