알려드림

Sindrome da conflitto subacromiale: Cause, Sintomi, Trattamento e Chirurgia

  • Lingua di scrittura: Coreana
  • Paese di riferimento: Tutti i paesicountry-flag
  • Altro

Creato: 2024-04-28

Creato: 2024-04-28 13:23

Sindrome da conflitto subacromiale: Cause, Sintomi, Trattamento e Chirurgia

Sindrome da conflitto subacromiale: Cause, Sintomi, Trattamento e Chirurgia

Vi spiegherò le cause, i sintomi, il trattamento e il metodo chirurgico della sindrome da conflitto della spalla. Se, quando allungate le braccia o indossate i vestiti sollevando le braccia sopra la testa, avvertite un dolore accompagnato da uno schiocco, potreste avere la sindrome da conflitto della spalla. Vi invito a leggere attentamente il contenuto di questo post e spero che possiate guarire presto.

Cause della sindrome da conflitto della spalla

La sindrome da conflitto della spalla è un tipo di lesione alla spalla che causa dolore e limitazione del movimento a causa di un danno all'articolazione della spalla. Le cause di questa sindrome sono diverse, ma sono principalmente dovute a movimenti ripetitivi o posture scorrette.


Gli infortuni sportivi o l'uso eccessivo della spalla durante l'attività sportiva possono causare questa sindrome. Inoltre, può verificarsi anche in persone che svolgono lavori o attività che richiedono di sollevare o muovere continuamente le braccia in avanti. Infine, può essere causata anche da altri fattori come lesioni alla spalla o infiammazioni locali.

Sintomi

Dolore alla spalla: si avverte un dolore continuo nella zona dell'articolazione della spalla. Alcuni pazienti sperimentano dolore anche di notte, con conseguente insonnia.


Limitazione del movimento: a causa del dolore nell'articolazione della spalla, diventa difficile muovere la spalla. In molti casi, è difficile sollevare il braccio.


Rigidità: insieme al dolore nell'articolazione della spalla, si può verificare rigidità della spalla. Questo può portare a un peggioramento dei sintomi.


Dolore addominale: in alcuni casi, il dolore alla spalla può irradiarsi all'addome. Questo perché i tessuti adiacenti all'articolazione della spalla sono interconnessi.


Sensazione di debolezza: quando è difficile muovere la spalla a causa di un danno all'articolazione, si può avvertire una sensazione di debolezza.

La sindrome da conflitto della spalla può presentare sintomi da lievi a moderati e, se i sintomi peggiorano, potrebbe essere necessario un intervento chirurgico. Pertanto, se si verificano sintomi come dolore alla spalla o limitazione del movimento, è importante ricevere cure adeguate.

Trattamento

La sindrome da conflitto della spalla è una condizione che causa dolore, sensazioni anomale e problemi di movimento a causa di danni ai legamenti, muscoli e tendini intorno all'articolazione della spalla, ed esistono diversi metodi di trattamento.

Esercizi di stabilizzazione: è necessario eseguire esercizi per rafforzare i muscoli della spalla e migliorare la stabilità. È possibile eseguire esercizi di rafforzamento e stabilizzazione generali sotto la guida di un fisioterapista esperto.


Crioterapia: raffreddare i muscoli con una borsa del ghiaccio aiuta a ridurre il dolore e l'infiammazione. Applicare il ghiaccio per 15 minuti, poi riposare per 30 minuti e ripetere l'applicazione del ghiaccio per altri 15 minuti.


Farmaci antinfiammatori: per ridurre l'infiammazione nella sindrome da conflitto della spalla, vengono utilizzati farmaci antinfiammatori. Si prega di utilizzare questi farmaci solo su prescrizione medica.


Iniezioni di corticosteroidi: per alleviare il dolore intenso, possono essere somministrate iniezioni di corticosteroidi. Si prega di utilizzare queste iniezioni solo su prescrizione medica.


Chirurgia: la chirurgia è generalmente l'ultima risorsa. Se altri trattamenti non hanno avuto successo, si può prendere in considerazione la chirurgia. Per la chirurgia è necessaria la diagnosi e il trattamento da parte di un chirurgo specializzato.


La sindrome da conflitto della spalla richiede diversi metodi di trattamento a seconda dei sintomi e delle condizioni individuali, quindi è importante ricevere cure appropriate in base alla diagnosi e alla prescrizione del medico.

Chirurgia

I metodi chirurgici per la sindrome da conflitto della spalla sono i seguenti.

Chirurgia artroscopica (arthroscopic surgery)

Viene eseguita una piccola operazione all'interno dell'articolazione utilizzando una piccola telecamera e strumenti. Viene inserita una telecamera insieme a un disinfettante per ridurre al minimo le manipolazioni non necessarie e l'intervento viene eseguito con una piccola incisione. A seconda dei sintomi, è possibile eseguire interventi chirurgici come la riparazione di una lesione della cuffia dei rotatori o la rimozione di tessuti circostanti danneggiati.

Chirurgia a cielo aperto (open surgery)

Se la chirurgia artroscopica non produce effetti sufficienti, si esegue un intervento chirurgico con un'incisione più ampia. Sebbene l'incisione sia grande e la guarigione richieda più tempo, è più efficace nel trattamento di danni di grandi dimensioni.

Riparazione della cuffia dei rotatori (rotator cuff repair)

Se la cuffia dei rotatori è parzialmente o completamente lacerata, si esegue un intervento chirurgico per riparare la parte lacerata. Si tratta di un intervento chirurgico in cui si esegue un'incisione per riparare la cuffia dei rotatori e fissarla di nuovo.

Il metodo chirurgico varia a seconda dei sintomi individuali e il periodo di recupero varia a seconda del piano di trattamento post-operatorio. Dopo l'intervento chirurgico, è importante eseguire esercizi di riabilitazione per favorire una rapida guarigione.


Commenti0